Home Page

I Compagni

Photo1 Page

Photo2 Page new2.gif (82 byte)

Contatti

Favorite Links

Novita' new2.gif (82 byte)

log01.jpg (6842 byte)
Ben arrivati!
Questo spazio e' dedicato al tempo libero: alla pesca in particolare nelle seguenti sezioni:
Pesca d'altura:  Big game , Traina, Light takle
Pesca a mosca:  In mare,  In torrente.

Vorrei parlare  di pesca d'altura e pesca a mosca (anche in mare) , cercando un confronto con chiunque abbia esperienze da trasmettere, aneddoti da raccontare , o voglia solo  confrontare tecniche, stili o attrezzature.

Siamo un gruppo di amici appassionati di pesca al tonno gigante in Adriatico dove abbiamo tre imbarcazioni dislocate tra Portoverde e Porto San Giorgio:
1CABO 45 express "Macon V" la nuova barca di di Claudio Camera Roda detto "Zimmer" campione del mondo e medaglia d'oro nel 1996 alle Azzorre, con la squadra Italia       
1 Bertram 28 "Dawnybrooke"  (mio) fisso a Porto San Giorgio;
1 Albemarle 32 Express "Bio 7" di Andrea di stanza a Portoverde.

Il combattimento in Stand_up
Dopo tanta sedia_da_combattimento, il "professore" per movimentare un poco il gioco, ha pensato di importare , secondo lo stile degli anglers USA il metodo di combattimento in piedi (stand_up) con relativa rottamazione della sedia da combattimento sostituita dal piu' elegante e meno ingombrante "Rocket Launcher"
Il sistema, innovativo per pesci di grossa taglia nel nostro mare, e' piu' veloce ma crea maggior tensione, ed ha prontamente formato gruppi di pescatori favorevoli e contrari. Canna, cintura e sistema di combattimento, sono completamente diversi, il rapporto fra skipper ed angler deve essere perfetto, pena clamorose rotture . Tutto l'equipaggiamento e' particolarmente  importante, persino le scarpe!  Pensate che per la mancanza di adeguata cintura, (non va proprio bene quella usualmente utilizzata per la sedia!) ci ha fatto combattere un tonno, nemmeno grossissimo, per NOVE ore!

I Tag
Visto la consuetudine  di rilasciare i tonni o gli squali pescati,  e' divenuta pratica abituale quella di punzonare con apposite marcature, i tag appunto, le prede  dopo aver scattato qualche foto o effettuato alcune misurazioni. Il protocollo e' quello previsto dall'IGFA,  dalla Bill Fish Foundation e dal Big Game Italia.

Nella pagina delle Novita', e' inserito un report con indicazione di tutte le marcature effettuate gia' dal 1996, tabella che verra' gradualmente aggiornata.


scrivi a Enes:


Salmoni!!!
Alcune mosche utilizzate nello scorso Giugno '99 in un viaggio in Siberia (penisola di Kola) per la pesca al Salmone Atlantico nei fiumi Umba e Ponoy

 

In questa sezione cerchero' di descrivere i materiali e le attrezzature  minime necessarie per potersi dedicare a questo sport. Come in tutte le situazioni vi sono attrezzi che sono oggettivamente i migliori, ma cio' non esclude l'uso di materiali "concorrenziali"

psg.gif (6723 byte)

3757